Home / Prodotti / Airalt / Airalt st / Airalt 19

Airalt 19

Il filtro cilindrico a cartucce Airalt ST, dalla struttura robusta, aspira fumi e polveri inquinanti dal basso, permettendo alle particelle più fini e leggere di risalire fino a raggiungere le cartucce filtranti, dotate di un sistema automatico di pulizia. Indicato per impianti con alta depressione all’interno.

Richiedi informazioni

Tabella modelli

Caratteristiche prodotto

AtexCartucce (nr)Altezza cartucce (mm)Diametro cartucce (mm)Pieghi cartuccePuliziaValvoleNr. SerbatoiVolume Serbatoi (lt)Volume d'aria (lt)Capacità di contenimento (m3)
Optional770014575Pneumatica3x1”113871,7

Caratteristiche tecniche principali

Superficie filtrante (mq)Portata massima (m3/h)Portata massima (cfm)Pressione di esercizio (bar)
1915008807

Dimensione prodotto

A (mm)B (mm)C (mm)D (mm)E (mm)F (mm)G (mm)H (mm)I (mm)L (mm)M (mm)N (mm)O (mm)P (mm)
600230150150610173041520657201452251001230400

Caratteristiche generali

La linea Airalt è costituita da unità filtranti cilindriche, costruite in acciaio ad alta resistenza, con ingresso del flusso d’aria tangenziale, per un’eccellente pre-separazione ciclonica. I filtri Airalt possono essere a cartucce (Airalt ST) o a maniche (Airalt/M) montate verticalmente. Sono dotati di sistema di pulizia automatico ad aria compressa e sono disponibili anche con certificazione ATEX.

  • Anche in versione ATEX per ambienti con polveri potenzialmente esplosive
  • Pulizia automatica con aria compressa
  • Tramite il suo effetto ciclonico, separa le particelle inquinanti più grandi e filtra quelle più piccole

L’aria polverosa entra dal basso e le particelle con granulometria maggiore finiscono nel bidone di raccolta. Le particelle più fini attraversano i setti filtranti con le cartucce e l’aria fuoriesce depurata. Il pressostato differenziale consente il monitoraggio dell’intasamento e il getto d’aria compressa permette la pulizia e sottopone i setti filtranti a un moto oscillatorio ad alta frequenza. La pulizia automatica dei filtri è gestita da un programmatore ciclico che determina i tempi di pausa e di lavoro, per mantenere lo stato di efficienza del filtro sempre a massimi livelli.