Filtri a carboni attivi
La migliore soluzione per l’eliminazione dall’aria di composti organici volatili e per l’abbattimento degli odori. La struttura porosa e l’elevata superficie dei carboni attivi ne determinano un’eccezionale capacità adsorbente e permettono di eliminare le sostanze organiche inquinanti.
Vantaggi
- Elevata efficienza di filtrazione e deodorizzazione dell’aria: la superficie porosa dei carboni attivi trattiene grandi quantità di sostanze organiche e il fattore odorigeno.
- Flessibilità d’installazione: la semplicità strutturale rende molto semplice installare i filtri in qualsiasi situazione applicativa senza difficoltà.
- Semplicità di manutenzione: l’estrazione e sostituzione del materiale filtrante, una volta smaltito o rigenerato, riporta ancora la filtrazione a livelli originari.
Prodotti Filtri a carboni attivi

Karb
Il gruppo filtrante Karb contiene una grande quantità di carboni attivi, per un’elevata efficienza di abbattimento e deodorizzazione di emissioni…
Scopri
Kubo
Filtro a carbone attivo adsorbitore a perdere, ideale per trattenere emissioni con elevate concentrazioni di Sostanze Organiche Volatili (SOV). La…
Scopri
Clean/assoclean/carbo
Unità filtranti per filtrare e deodorare una grande quantità di inquinanti diversi: dai fumi di saldatura ai gas, dai vapori…
ScopriLe capacità filtranti di un materiale di origine naturale o minerale
L’impiego di filtri a carboni attivi risulta particolarmente idoneo e vantaggioso nei processi industriali che richiedono l’abbattimento di Composti Organici Volatili. L’aria viene efficacemente depurata e filtrata dalle sostanze organiche nocive passando attraverso un’unità filtrante che contiene carboni attivi. La struttura altamente porosa e l’elevata superficie specifica di questo materiale, di natura vegetale o minerale, ne determinano l’ottima capacità adsorbente. I carboni attivi, infatti, sono in grado di trattenere ed eliminare la maggior parte delle sostanze inquinanti, assicurando elevati livelli di filtrazione e deodorizzazione dell’aria in ingresso.
I filtri a carboni attivi sono a rigenerazione esterna: i carboni attivi, una volta esausti, devono essere estratti dall’impianto e sostituiti con un quantitativo nuovo o rigenerato in un laboratorio specializzato. Questo garantisce costi ridotti e maggiore semplicità in tema di manutenzione del sistema.