Home / Engineering

Progettazione di impianti d’aspirazione e filtrazione

Coral non si limita esclusivamente alla produzione e alla distribuzione di prodotti d’eccellenza per prevenire e contrastare l’inquinamento industriale, ma si distingue come realtà poliedrica che, per garantire il massimo supporto alla propria clientela, offre tra i suoi servizi anche la progettazione di impianti di aspirazione e filtrazione.

A occuparsi di queste lavorazioni specifiche è la divisione Engineering situata a Trezzano Rosa, in Lombardia, che da più di quarant’anni offre sistemi su misura per il trattamento dell’aria.

A occuparsi di queste lavorazioni specifiche sono le divisioni dedicate alla progettazione situate in Francia a Bondoufle (nei pressi di Parigi), a Lione e a Poitiers, che da più di quarant’anni offrono sistemi su misura per il trattamento dell’aria.

A occuparsi di queste lavorazioni specifiche è la divisione Engineering situata in Germania a Leverkusen, che progetta e installa sistemi su misura per il trattamento dell’aria.

Coral Impianti Aspirazione Sopralluogo

Entra nella realtà aziendale di Coral Engineering

La fondazione della divisione Engineering risale al 1977, quando Coral comprende che per garantire la massima qualità ai propri clienti non deve limitarsi esclusivamente allo sviluppo di prodotti, ma deve ampliare le proprie competenze progettando impianti di aspirazione customizzati, realizzati in base alle specifiche esigenze dell’utente finale.

La prima sede ufficiale scelta per ospitare la nuova realtà aziendale è stata istituita a Melzo, ma successivamente, per esigenze legate all’ampliamento logistico, è stata spostata prima a Gorgonzola nel 1990 e infine nella sede attuale di Trezzano Rosa. La struttura si estende su circa 3.500 mq ed è dotata di un ampio magazzino per l’assemblaggio delle commesse, oltre a stabilimenti abbastanza grandi da ospitare l’ufficio tecnico di progettazione, commerciale, logistico, amministrativo e quello dedicato al montaggio.

Oltre all’ampliamento degli spazi, un’ulteriore motivazione che ha portato l’azienda a trasferirsi nel 2012 a Trezzano Rosa è la posizione strategica: la sede è infatti facilmente accessibile dall’autostrada e poco distante da Milano. Per soddisfare al meglio le richieste dei clienti situati anche al di fuori della provincia milanese, dal 2013 Coral Engineering ha aperto nuove unità specializzate nella progettazione di impianti di aspirazione anche in Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, portando le conoscenze acquisite in questi anni di attività in altre regioni italiane.

Le nuove sedi operative di Torino, Bologna e Vicenza si dedicano alla progettazione di impianti di aspirazione di qualità. Sono tutte dotate di un team tecnico specialistico, in grado di valutare gli impianti di depurazione più adatti, e dispongono di commerciali esperti e formati.

Come i nostri impianti prendono vita

Gli impianti sviluppati da Coral Engineering sono adatti a eseguire l’aspirazione e filtrazione di un’ampia varietà di inquinanti che possono essere presenti nei diversi settori produttivi. Tra quelli che i sistemi di aspirazione Coral sono in grado di gestire rientrano polveri, fumi, nebbie oleose, vapori, materiali compositi, fibre, trucioli e residui di verniciatura.
Oltre alla gestione di una vasta gamma di sostanze inquinanti, gli impianti proposti dalla divisione Engineering sono in grado di adattarsi alle esigenze di filtraggio di diversi settori industriali, tra cui l’aerospaziale, l’aeronautico, l’agroalimentare, l’automotive, il chimico-farmaceutico, l’elettronico, la falegnameria, la gomma, il navale, la verniciatura, il siderurgico e quello specializzato nel riciclaggio.

Cosa rende unica la progettazione degli impianti di aspirazione Coral

Ciò che rende uniche le soluzioni proposte dalla divisione Engineering è l’attenzione che tutto il team dedica alla progettazione degli impianti di aspirazione. Grazie a questo lavoro di squadra, il sistema realizzato può essere sviluppato, già in fase preliminare, con componenti e soluzioni tecnologiche adatte a garantire il funzionamento ottimale della macchina e una maggiore durabilità nel tempo.
Un interesse primario per la divisione Engineering è anche la produzione di sistemi sicuri e affidabili, sia per gli operatori coinvolti che per l’ambiente. Per questa ragione, tutti gli impianti di aspirazione realizzati sono sottoposti a test e valutazioni conformi alle normative di sicurezza vigenti. Questo approccio consente di ridurre in modo significativo l’impatto ambientale, contenendo l’inquinamento e l’uso delle risorse naturali. Tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente, gli impianti proposti risultano completamente flessibili e in grado di adattarsi per risolvere differenti tipologie di problematiche.

Workflow: la progettazione dei nostri impianti di aspirazione

01

Rilevazione e sopralluogo presso il cliente – L’osservazione e l’ascolto sono le basi per comprendere le esigenze del consumatore. Ecco perché, prima di progettare l’impianto, i tecnici Coral devono effettuare delle valutazioni preliminari e verificare la fattibilità dell’installazione presso la sede del cliente.

02

Redazione della quotazione tecnico economica – Una volta eseguita la rilevazione, è possibile elaborare una relazione tecnica dettagliata contenente la valutazione economica, formulata in base alle personalizzazioni da eseguire e alle funzionalità dell’impianto.

03

Ricezione dell’ordine e rilievi esecutivi presso il cliente – Trovato il giusto compromesso, l’ordine viene preso in carico e si esegue nuovamente la rilevazione, questa volta mirata alla realizzazione tecnica del disegno.

04

Realizzazione del disegno esecutivo in 3D e stesura distinta materiali – Ogni progetto viene sviluppato da zero. Pertanto, una volta eseguiti tutti i controlli, si procede con il disegno esecutivo. I grafici vengono realizzati in 3D per offrire al cliente una visione realistica dell’impianto una volta completato. In questa fase vengono anche selezionati i materiali più idonei per la realizzazione del prodotto finale.

05

Acquisto e produzione dei materiali – Una volta terminata la prima fase della progettazione dell’impianto di aspirazione, si passa all’acquisto dei materiali presso i fornitori selezionati dall’azienda.

06

Assemblaggio e spedizione – Il montaggio viene eseguito direttamente dal team tecnico che supervisiona ogni fase del progetto e risolve eventuali criticità che possono emergere durante l’assemblaggio. Una volta completato, l’impianto di depurazione viene accuratamente imballato e spedito alla sede del cliente.

07

Installazione meccanica ed elettrica – Una volta giunto a destinazione, l’impianto viene installato sulla base delle rilevazioni eseguite nelle fasi precedenti. In questo modo, il team tecnico è in grado di garantire un montaggio corretto e puntuale in tempi brevi.

08

Collaudo e formazione del cliente – Prima di consegnare definitivamente l’impianto, presso la sede del cliente vengono effettuati gli ultimi controlli per verificare che tutto sia perfettamente funzionante e pronto all’uso. Inoltre, il cliente riceve la formazione necessaria per integrare immediatamente l’impianto all’interno delle proprie lavorazioni.

09

Invio della manualistica specifica e proposta di contratto di manutenzione preventiva dell’impianto – Terminata la progettazione dell’impianto di aspirazione, Coral Engineering si impegna a inviare il relativo, completo manuale e a proporre un contratto di manutenzione periodica, finalizzato a garantire il corretto funzionamento e la durabilità dell’impianto nel tempo.

Alcuni impianti Coral

La progettazione degli impianti di aspirazione Coral in tutto il mondo

Coral Engineering Srl – ITALIA

Via Venezia, 4/6 20060, Trezzano Rosa, Milano
+39 02 95301003

Corso Europa, 597 10088, Volpiano, Torino
+39 011 99 80 141

Via Retrone 66/6 36077, Altavilla Vicentina, Vicenza
+39 0444 349398

Via Enzo Ferrari, 2/1 40064, Ozzano dell’Emilia, Bologna
+39 051 6926335

Coral Sas – FRANCIA

3 Rue Henri Dunant – ZA Des Bordes 91070 , Bondoufle, Parigi
+33 1 60 86 80 69

75, Rue De Malacombe 38070, Saint Quentin Fallavier, Lione
+33 4 74 944 562

20 Bis Rue des Entrepreneurs, 86000, Poitiers
+33 5 49 379 596

Coral Dustolex Ltd. – REGNO UNITO

Ebor Street OL15 9AS, Littleborough Rochdale
+44 1 706 373100

Coral GmbH – GERMANIA

Am Alten Schafstall 3-5 51373, Leverkusen
+49.214.312.663.20

Coral USA Corp. – STATI UNITI

19121 Marketplace Avenue, Bldg. 1, Suite 165 78640, Kyle, Texas
+1 480 796 5352

Coral Asia Pacific Pte Ltd – SINGAPORE

47 Kallang Pudding Road #09 11 Crescent @ Kallang, Singapore
+65 88338991

Coind Anti-pollution Systems Pvt Ltd – INDIA

Second Floor, NO.1. SFHS Area, Nandini Layout – 560 096, Bangalore
+91 734 888 2333

Coral SpA DMCC Branch – EMIRATI ARABI UNITI

Jumeirah Lake Towers Dubai UAE, Dubai
+971 56 1028130