Airalt/m 51/2.5

Il filtro a maniche Airalt/M, robusto e resistente, è adatto ad aspirazione e filtrazione di fumi e polveri, indicato per impianti con alta depressione all’interno. L’aria inquinata penetra dal basso e le particelle più leggere risalgono verso le maniche filtranti. Il sistema è dotato di un sistema automatico di pulizia.
Richiedi informazioniTabella modelli


Caratteristiche prodotto
Atex | Maniche (nr) | Altezza maniche (mm) | Diametro maniche (mm) | Pulizia | Valvole | Nr. Serbatoi | Volume Serbatoi (lt) | Volume d'aria (lt) | Capacità di contenimento (m3) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Optional | 54 | 2500 | 123 | Pneumatica | 9x1” | 1 | 27,6 | 87 | 12,5 |
Caratteristiche tecniche principali
Superficie filtrante (mq) | Portata massima (m3/h) | Portata massima (cfm) | Pressione di esercizio (bar) |
---|---|---|---|
51 | 6600 | 3900 | 7 |
Dimensione prodotto
A (mm) | B (mm) | C (mm) | D (mm) | E (mm) | F (mm) | G (mm) | H (mm) | I (mm) | L (mm) | M (mm) | N (mm) | O (mm) | P (mm) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1600 | 630 | 450 | 450 | 955 | 4000 | 815 | 4410 | 2500 | 160 | 570 | 340 | 2260 | 520 |
Risorse
Caratteristiche generali
La linea Airalt è costituita da unità filtranti cilindriche, costruite in acciaio ad alta resistenza, con ingresso del flusso d’aria tangenziale, per un’eccellente pre-separazione ciclonica. I filtri Airalt possono essere a cartucce (Airalt ST) o a maniche (Airalt/M) montate verticalmente. Sono dotati di sistema di pulizia automatico ad aria compressa e sono disponibili anche con certificazione ATEX.
- Disponibile nella versione ATEX per ambienti con inquinanti infiammabili ed esplosivi
- Pulizia automatica tramite aria compressa
- Grazie alla sua particolare struttura, separa le particelle inquinanti più grandi e filtra quelle più fini

Il filtro Airalt/M è strutturato in modo da far decantare le particelle inquinanti più grossolane che vengono raccolte nell’apposito bidone. Le particelle più leggere risalgono verso l’alto attraversando le sezioni filtranti dotate delle maniche. Infine, l’aria ripulita fuoriesce dall’alto. Il sistema è dotato di pressostato differenziale per monitorare il livello di intasamento delle maniche. La pulizia automatica avviene tramite getto d’aria compressa, che provoca un moto oscillatorio ad alta frequenza. Il procedimento di pulizia, gestito da un programmatore ciclico che stabilisce i tempi di pausa e di lavoro, mantiene il sistema al massimo dell’efficienza.