Home / Filtri / Filtri a coalescenza

Filtri a coalescenza

Sfruttando il naturale principio fisico di aggregazione della coalescenza e utilizzando apposite candele in fibra di vetro, è possibile creare degli efficaci sistemi di filtrazione per nebbie oleose, in grado di neutralizzare efficacemente i danni derivanti dall’utilizzo di oli ed emulsioni.

Vantaggi

  • Elevata efficienza di separazione: grazie al principio di aggregazione della coalescenza, sono in grado di filtrare ogni tipo di particella oleosa.
  • Possibilità di recupero: le gocce d’olio raccolte possono essere riutilizzate nei processi produttivi e l’aria filtrata viene reimmessa nell’ambiente.
  • Ridotta necessità di manutenzione: questi filtri mantengono un’elevata efficienza per lunghi intervalli di tempo.
Richiedi preventivo

Il fenomeno fisico naturale che abbatte le particelle inquinanti

Il più comune principio di funzionamento dei sistemi di filtrazione per nebbie oleose è la coalescenza, ossia il fenomeno fisico con il quale le particelle di un liquido si aggregano tra loro formando gocce più grandi. Nel caso specifico delle applicazioni che, utilizzando oli ed emulsioni, producono nebbie e fumi oleosi inquinanti, l’aggregazione delle particelle di olio sospese nell’aria determina un aumento della dimensione e del peso delle gocce, tali da spingerle naturalmente a precipitare verso il basso, separandosi dal flusso d’aria.

Per sfruttare questo principio naturale, i filtri a coalescenza di Coral sono progettati con speciali cartucce in fibra di vetro, dette candele, la cui superficie filtrante ha proprio la funzione di trattenere le particelle oleose e favorirne l’aggregazione. Al di sotto del filtro, sono posizionati degli appositi contenitori di raccolta per recuperare l’olio e riutilizzarlo in nuovi processi produttivi. L’aria filtrata e depurata, invece, viene nuovamente rilasciata nell’ambiente, garantendo un’atmosfera sana e pulita per gli operatori.