Ricevete sovvenzioni fino al 45% per il vostro sistema di aspirazione e filtraggio

Promozione dell’aria pulita nell’industria
Nell’industria, la tecnologia è in costante progresso e negli ultimi anni si è concentrata su una produttività pulita, sostenibile, favorevole alla salute e rispettosa dell’ambiente. I sistemi di aspirazione e filtrazione che rimuovono i fumi di saldatura, le polveri nocive e altri inquinanti dai luoghi di lavoro non solo raggiungono l’obiettivo della sostenibilità, della salute e del mantenimento della qualità dei prodotti, ma consentono anche un notevole risparmio energetico. I moderni sistemi di aspirazione consentono, ad esempio, di convogliare nuovamente l’aria filtrata e pulita nell’area di lavoro, riducendo in modo significativo i costi di riscaldamento e di energia.
Vantaggi di un sistema di aspirazione industriale
I sistemi di aspirazione industriale sono generalmente costituiti da sistemi di aspirazione (ad esempio, bracci di aspirazione e cofani) e unità di filtraggio (filtri a cartuccia, a sacchetto, a tasche, a carboni attivi, ecc.) L’obiettivo è proteggere la salute del personale e la qualità del prodotto eliminando dall’aria sostanze nocive come polveri, fumi di saldatura, gas, aerosol, trucioli di legno o metallo e molti altri inquinanti. Nei sistemi in funzione da molti anni o le cui prestazioni sono inadeguate, ciò può portare all’intasamento delle tubature, a una separazione insufficiente e a un elevato consumo di energia (e quindi di costi).
Sistemi di filtraggio Coral per l’efficienza energetica
Coral progetta, produce e installa sistemi di estrazione e filtrazione dell’aria efficienti e duraturi, che combinano perfettamente alte prestazioni, bassi consumi energetici e bassi costi di manutenzione. Molte unità filtranti prodotte da Coral, ad esempio, sono in grado di pulirsi da sole grazie a un sistema di pulizia pneumatico automatico integrato, con conseguente lunga durata degli elementi filtranti. I filtri Coral sono adatti a tutti i tipi di inquinanti (compresi i fumi di saldatura o di combustione, i vapori tossici e le polveri esplosive).
Sistemi di filtraggio Coral per l’efficienza energetica
Coral progetta, produce e installa sistemi di estrazione e filtrazione dell’aria efficienti e duraturi, che combinano perfettamente alte prestazioni, bassi consumi energetici e bassi costi di manutenzione. Molte unità filtranti prodotte da Coral, ad esempio, sono in grado di pulirsi da sole grazie a un sistema di pulizia pneumatico automatico integrato, con conseguente lunga durata degli elementi filtranti.
I filtri Coral sono adatti a tutti i tipi di inquinanti (compresi i fumi di saldatura o di combustione, i vapori tossici e le polveri esplosive).
Il programma di supporto BAFA per le aziende tedesche
BAFA ha rilanciato il suo programma di finanziamento “Efficienza energetica e delle risorse nell’industria” per il 2024.
Modulo 1: Tecnologie trasversali
Le seguenti tecnologie trasversali possono essere applicate nel Modulo 1 come parte della tecnologia di estrazione:
Ventilatori ad alta efficienza, convertitori di frequenza e recupero di calore.
- Il finanziamento è disponibile solo per la sostituzione di sistemi e componenti funzionali esistenti con lo stesso scopo e che sono presenti nell’inventario dell’azienda da almeno 5 anni..
- Costi accessori ammissibili 30% del totale dei costi di investimento ammissibili. Sussidio percentuale forfettario sul totale dei costi di investimento ammissibili.
- L’investimento minimo deve essere di almeno 2000 euro, compresi i costi accessori.
Modulo 4: Sovvenzione di base
I seguenti tipi di sistema devono essere richiesti nel programma di finanziamento di base:
- Trattamento decentralizzato dell’aria di processo mediante torri-filtro o sistemi equivalenti.
- Finanziamento esclusivamente per la sostituzione di sistemi e componenti esistenti funzionanti, presenti nell’inventario dell’azienda da almeno 5 anni.
- Condizioni identiche a quelle previste per le tecnologie trasversali.
- È richiesto un risparmio energetico finale di almeno il 15% rispetto ai sistemi esistenti. Sussidio percentuale forfettario sui costi ammissibili.
Modulo 4: Sovvenzione a premio
Finanziamento neutro dal punto di vista tecnologico per la sostituzione di impianti esistenti o per investimenti nell’ampliamento del sistema di estrazione. Risparmio energetico (GHG) di almeno il 30% rispetto all’esistente o al riferimento.
Importo del finanziamento
- Finanziamento tramite de-minimis massimo 300.000
- Finanziamento tramite AGVO Art. 38, massimo 20 milioni di euro
Chi è supportato?
Tecnologie trasversali Modulo 1 | Supporto di base Modulo 4 | Promozione premium Modulo 4 | |
Piccole imprese (fino a 50 dipendenti e fino a 10 milioni di euro di fatturato o 10 milioni di euro di totale di bilancio) | 25% | 15% | fino al 45% |
Medie imprese (da 50 a 250 dipendenti e fino a 50 milioni di euro di fatturato o 43 milioni di euro di totale di bilancio) | 20% | 10% | fino al 35% |
Grandi aziende (oltre 250 dipendenti e oltre 50 milioni di euro di fatturato o 43 milioni di euro di totale di bilancio) | non ammissibile | non ammissibile | fino al 25% |
Pensiamo a tutto noi
Chiamaci senza impegno al numero +49.214.312.663.20 oppure scrivici utilizzando il modulo qui sotto.
Fonte:
Definizione di PMI UE 01.01.2005; GBER – Regolamento generale di esenzione per categoria nella versione attuale 01.07.2023; de-minimis – regime di aiuti di piccola entità nella versione attuale 01.01.2024; Linee guida BAFA modificate; pubblicazione: 15 febbraio 2024.